sabato 13 agosto 2011
martedì 9 agosto 2011
domenica 7 agosto 2011
venerdì 5 agosto 2011
venerdì 15 luglio 2011
mercoledì 13 luglio 2011
venerdì 1 luglio 2011
Finanziamenti in arrivo dalla Regione
Finanziamenti regionali per circa seicentomila euro in arrivo al Comune di Torano Castello.
sabato 25 giugno 2011
giovedì 23 giugno 2011
mercoledì 22 giugno 2011
martedì 21 giugno 2011
Una mano per AIL - Moderazione di Maurizio Cariati
martedì 21 giugno 2011 ore 19,30
Fondazione Arnaldo Pomodoro via Solari 35, Milano Una Mano per AIL guarda avanti e sceglie un nuovo mezzo: la bicicletta. Anzi, 150. Decorate da 150 allievi dell’Accademia di Brera. Ognuna un pezzo unico. Creativa, ecologica e solidale. Ti aspettiamo all’Asta condotta da Christie’s. Scegli anche tu il ‘giusto mezzo’ per darci una mano. I fondi raccolti saranno destinati al progetto ‘AIL accoglie. Un sostegno economico ai pazienti e alle famiglie.’ Grazie al vostro contributo potremo continuare ad aiutare i pazienti in grave difficoltà economica e avere nuove risorse per accogliere nelle Case AIL i malati che vengono a curarsi in una città costosa come Milano. La totale gratuità dei servizi che mettiamo a disposizione dei pazienti è fondamentale, perché siamo convinti che il sollievo dalle preoccupazioni economiche sia indispensabile per affrontare la malattia con la necessaria serenità. Ogni bicicletta è realizzata con alluminio riciclato, come quello degli imballaggi (lattine per bevande, scatolette, vaschette e foglio sottile per alimenti, bombolette spray) provenienti dalla raccolta differenziata promossa da CiAl su tutto il territorio nazionale. http://www.ailmilano.it
mercoledì 15 giugno 2011
L'arte del sartanese Maurizio Cariati apprezzata a Milano
TORANO CASTELLO - Con le sue opere, “apparentemente ironiche ma che in realtà nascondono le follie e le tante piccole o grandi monomanie che condizionano l’esistenza umana”, continua ad avere consensi e successinon solo a Milano, dove oggi vive, ma anche in Italia, tanto da essere, ormai, tra gli artisti calabresi più apprezzati del capoluogo lombardo. E’ il giovane pittore toranese Maurizio Cariati che da giugno a novembre vedremo tra gli artisti invitati al “Padiglione Italia della 54^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia”. Cariati, infatti, esporrà per la Regione Calabria nella prestigiosa cornice di “Villa Genoese Zerbi” di Reggio Calabria. A Maurizio Cariati, 28 anni, di cui venti vissuti a Sartano, ha fatto visita nei giorni scorsi il suo compaesano Peppino De Rose, manager esperto in politiche e programmi dell’Unione Europea, assieme ad una delegazione di manager dove, nella sua abitazione milanese, ha mostrato i tanti capolavori e descritto le sue ultime opere tra cui gli inediti che presenterà nelle prossime mostre.
Link per leggerecl'articolo:
lunedì 13 giugno 2011
Risultati definiti sui votanti ai Referendum in Calabria, dati Viminale.
Calabria 50,23
Cosenza 52,62
Torano C. 52,71
Sartano 57,08*
http://elezioni.interno.it/votanti/votanti110612/RFIvotanti0251.htm
* Il dato non compare sul sito del Viminale
Cosenza 52,62
Torano C. 52,71
Sartano 57,08*
http://elezioni.interno.it/votanti/votanti110612/RFIvotanti0251.htm
* Il dato non compare sul sito del Viminale
venerdì 10 giugno 2011
giovedì 9 giugno 2011
2 buone notizie.
Oggi, 9 giugno apprendo da fonte certa ed ufficiale che: ".............. i nostri eroi sono riusciti a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa".
Per chi ha poca pratica di cinema, il titolo del post è ripreso da un film commedia di Ettore Scola del 1968, avrei forse dovuto aggiungere in coda: Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale. Comunque per chi volesse saperne di più sul film vi rimando a Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Riusciranno_i_nostri_eroi_a_ritrovare_l'amico_misteriosamente_scomparso_in_Africa%3F
Per chi ha poca pratica di cinema, il titolo del post è ripreso da un film commedia di Ettore Scola del 1968, avrei forse dovuto aggiungere in coda: Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale. Comunque per chi volesse saperne di più sul film vi rimando a Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Riusciranno_i_nostri_eroi_a_ritrovare_l'amico_misteriosamente_scomparso_in_Africa%3F
Premesso che ne il titolo e tanto meno la pubblicazione della notizia volevano in alcun modo mettere in dubbio le capacità e tanto meno la volontà di nessuno, che voleva essere soltanto l'auspicio o il desiderio di tutt'altro: non posso che manifestare, scrivendone, soddisfazione e compiacimento nell'apprendere che l'Amministrazione del nostro comune è tra quei 377 Comuni che beneficeranno dei contributi che la Regione Calabria ha messo a disposizione per la realizzazione di impianti di energia alternativa.
Non tutte le ciambelle riescono col buco, ma questa invece si. Non vedremo sicuramente a breve o brevissimo tempo la realizzazione del progetto, i tempi della burocrazia sono quelli che tutti sappiamo, ma non disperiamo, vedremo anche noi brillare i pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici nel nostro Comune.
http://www.regione.calabria.it/sviluppo/allegati/bando_fotovoltaico_2010/grad_defin/fotovoltaico_graduatoria_definitiva_all._1.pdf
http://www.regione.calabria.it/sviluppo/allegati/bando_fotovoltaico_2010/grad_defin/fotovoltaico_graduatoria_definitiva_all._1.pdf
Ps.
Il Palazzo Mayerà non sarà venduto, in attesa di sviluppi, anche questa non può che essere annoverata fra le buone notizie.
sabato 4 giugno 2011
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa?
|
venerdì 3 giugno 2011
giovedì 2 giugno 2011
martedì 31 maggio 2011
lunedì 16 maggio 2011
martedì 10 maggio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)